Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy.
Continuando la navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.

torna indietro
Codice di identificazione ASBR_CAOS_PL_V20_UD0001
Soggetto conservatore Archivio di Stato di Brindisi Visualizza Scheda
Fondo Corporazioni religiose di Brindisi e comuni della provincia Visualizza Scheda
Sotto Livelli Capitolo di Ostuni Visualizza Scheda
Collocazione/posizione all'interno dell'archivio volume 20
Visualizza Oggetti DigitaliVisualizza Oggetti DigitaliVisualizza Oggetti Digitali Finestra SeparataVisualizza Oggetti Digitali Finestra Separata
Tipologia Unità ArchivisticaVolume
Denominazione o titolo "Platea legale. o sia Campione di tutti i stabili di Campagna, che possiede questo Reverendissimo Capitolo della Città di Ostuni tanto in massa Capitolare, quanto quei tributi in Porzioni con varj Beneficj o Legati Pii, delli quali se neè formata la misura, confinazione e Piante Geometriche colle loro descriszioni, acquisti, e pesi annessi formata dal Regio Ingegnere Agrimensore Michele Ciracì della suddetta Città di Ostuni, la quale fu principiata nell'Anno 1794 e terminata nell'Anno 1800"
Lingua Italiano
Anno Iniziale 1794
Anno Finale 1800
Supporto Carta
Consistenza carte scritte 154
Stato di conservazione restaurata
Collegati "Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in Calavetta"
"Pianta dell'Oliveto ed altri alberi fruttiferi in Grisiglio o sia Macchialieto"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in Pezza della Spina"
"Pianta dell'Oliveto sotto i Vignali in Sant'Antonio Abbate"
"Pianta del Giardino in Portanova"
"Pianta dell'Oliveto in Sancusmano"
"Pianta dell'Oliveto in Malantrino e quelli in Pezzalarga"
"Pianta de' due Giardini vicino il Convento vecchio de' Paolotti"
"Piante di due Corpi olivati uno detto li Cuti e l'altro in Montesaraco"
"Pianta del Giardino in San Matteo comune colli Padri Paolotti"
"Pianta d'altro Oliveto in Pentoma della Volpe"
"Pianta del Giardino in San Petito"
"Pianta del Giardino nelle Carrare comune coi Padri Francescani"
"Pianta d'altro Oliveto in Petrone"
"Pianta del Giardino in Santangelo"
"Pianta del Giardino vicino il Giardino de' Padri Paolotti"
"Pianta del Giardino la Chiesa di Santo Stefano"
"Pianta del Giardino dett l'Amendolita dietro Santo Stefano"
"Pianta de' due Giardini in luogo detto il Groscello"
"Pianta delli Vignali olivetati del fu Cantore Cellie con altri del Capitolo e tutti in luogo di Petrone"
"Pianta dell'altro Pedio olivato in Petrone"
"Piantadell'altro Oliveto in Petrone"
"Pianta dell'Oliveto in Petrone"
"Pianta dello Zoppolo in Petrone"
"Pianta dell'Oliveto nella Croce Agnano"
"Pianta del Giardino detto la Rosara"
"Pianta dell'Oliveto detto li Foggiali"
"Pianta del Predio olivato detto il Sentinaro in Feudo di San Vito"
"Pianta dell'Oliveto e Zoppolo sotto i Monti in San Biagio"
"Pianta della Masseria Centopinto in Feudo di Carovigno"
"Pianta Topografica della Chiesa Cattedrale della Città di Ostuni"
"Pianta del Terragio in luogo dicesi Lamaforca"
"Pianta dell'Oliveto in luogo della Rosara e Rosarella"
"Pianta dell'Oliveto in luogo dicesi li Pavuni"
"Pianta dell'Oliveto in luogo di Grisilio, o Macchialieto "
"Pianta dell'Oliveto in luogo di Porcello"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in luogo di Todosa"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in luogo di Cazzacaldara"
"Pianta del Terragio sito in luogo Maritimo sopramano la Lama di Santa Lucia"
"Pianta della Masseria detta di Gorgognolo"
"Pianta della Masseria detta di Paracampo"
"Pianta di quel Terraggio in luogo di Ballegna"
"Pianta della Masseria detta Lami di Perroni"
"Pianta della Masseria nelle Camere, Torrentino e Specciagnola"
"Pianta della Msseria chiamata il Paradiso"
"Pianta dell'Oliveto in Pastica"
"Pianta dell'Oliveto nel Petraro"
"Altra Pianta dell'Oliveto alle Pentome"
"Pianta dell'Oliveto nelle Pentome"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua nelli Tamborroni"
"Pianta dell'Oliveto al Grottone"
"Pianta dell'Oliveto in Casamadrona"
"Pianta dell'Oliveto in Sant'Andrea"
"Pianta dell'Oliveto in Carobiaso"
"Pianta dell'Oliveto in Colagiovanni seu Zampignola"
"Pianta dell'Oliveto nella Torre di Zampignola"
"Pianta dell'Oliveto in Capodispingolo e Valente"
"Pianta dell'Oliveto in Schiavone"
"Pianta dell'Oliveto in San Lonardo o sia Sant'Angelo"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in Catalano e Citro"
"Pianta dell'Oliveto all'Impisi"
"Pianta dell'Oliveto in Martano"
"Pianta dell'Oliveto e Terra vacua in Pedardo"
"Pianta dell'Oliveto in Agesacavallo"
"Pianta dell'Oliveto in Pezzacruda"
"Pianta dell'Oliveto in Cennova"
"Pianta dell'Oliveto nella strada di Villanova e Paracicco"
"Pianta dell'Oliveto nella Conella di Villanova"
"Pianta dell'Oliveto nelli Magliusi"
"Pianta dell'Oliveto in Alberodolce"
"Pianta dell'Oliveto in Lamalonga"
"Pianta dell'Oliveto nel luogo degli Zoppolicchi"
"Altra Pianta dell'Oliveto in detto luogo Rienzo"
"Altra Pianta dell'Oliveto anche in Rienzo"
"Pianta dell'Oliveto chiamato Rienzo
"Altra Pianta dell'Oliveto nello Scaglione"
"Pianta dell'Oliveto nello Scaglione"
"Pianta dell'Oliveto chiamato Rasciale"
"Pianta del Giardino in luogo del Cirriglio"
"Pianta della Vignarella nella Conella di San Martino"
"Pianta del Giardino nell'orto di Mitro"
"Pianta del Giardino nelle Carrare vicino la Corte del Cantore"
"Pianta dell'Oliveto in vaccarella"
Data di compilazione 25/07/2015
Visualizza Oggetti DigitaliVisualizza Oggetti DigitaliVisualizza Oggetti Digitali Finestra SeparataVisualizza Oggetti Digitali Finestra Separata