Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy.
Continuando la navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.

torna indietro
Cerca nella Teca Digitale:
Tipologia Materiale
 806 : Unità Cartografiche
Soggetto Conservatore
 1 : Archivio Capitolare, Curiale e Diocesano di Ostuni Visualizza Scheda ACO
 459 : Archivio di Stato di Bari Visualizza Scheda ASBA
 37 : Archivio di Stato di Brindisi Visualizza Scheda ASBR
 126 : Archivio di Stato di Foggia Visualizza Scheda ASFG
 6 : Archivio di Stato di Foggia. Sezione di Lucera Visualizza Scheda ASFG-LU
 156 : Archivio di Stato di Lecce Visualizza Scheda ASLE
 1 : Biblioteca Comunale "Ruggero Bonghi" di Lucera Visualizza Scheda BCLU
 16 : Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti Volpi" di Bari Visualizza Scheda BNBA
 4 : Sezione di Archivio di Stato di Trani Visualizza Scheda ASBA-TRANI
Record: 1-10/806 Tempo: 2 Record per pagina :
Autore: non indicato
Titolo: "Pianta delle proprietà lungo la strada che da San Vito e Carovigno conduce a Ceglie"
Collocazione: volume SN carta 99R.0
Autore: Riccardo De Francesco Guglielmi (non indicato)
Titolo: "Terra di Bari"
Collocazione: Cassettiera T1 carta 10.0
Autore: Riccardo Di Francesco Guglielmi (non indicato)
Titolo: "Il Leccese"
Collocazione: Cassettiera T1 carta 11.0
Autore: Riccardo De Francesco Guglielmi (non indicato)
Titolo: "La Capitanata"
Collocazione: Cassettiera T1 carta 9.0
Autore: non indicato
Titolo: "Descrizione del territorio di Cassano con veri suoi confini secondo scritture autentiche"
Collocazione: busta 27 fascicolo 350.0
Autore: non indicato
Titolo: "Pianta del territorio di Motula sito nelle pertinenze delle Provincie di Bari e Otranto, cioè la Città di Motula [...] del suo territorio nelle pertinenze d'Otranto, e il resto con la Terra delle Noci nelle pertinenze [di] Bari"
Collocazione: busta 87 fascicolo 1000.0
Autore: non indicato
Titolo: C 117 "Copia di porzione della pianta del tavolario Gallerano per intelligenza della relazione dell'architetto Stile"
Collocazione: busta 87 fascicolo 1001.0
Autore: non indicato (non indicata)
Titolo: "Pianta della città di Bari"
Collocazione: Cassettiera S5 carta 12-1.0
Autore: non indicato (non indicata)
Titolo: "Pianta della città di Bari"
Collocazione: Cassettiera S5 carta 14.0
Autore: non indicato (non indicata)
Titolo: "Città di Bari. Pianta topografica"
Collocazione: Cassettiera S5 carta 15.0
Record: 1-10/806 Tempo: 2 Record per pagina :