Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se si vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultare la cookie policy.
Continuando la navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.

La Biblioteca conserva circa 400.000 unità bibliografiche. Per la sua formazione (gestione storica del consorzio di enti locali, doni di esponenti della cultura locale, deposito legale, tra cui non è superfluo notare, fin dagli inizi del Novecento, la presenza di tutto il catalogo Laterza) ha carattere di cultura generale.

Il Museo Provinciale di Lecce “Sigismondo Castromediano” conserva tra le sue collezioni il fondo fotografico Palumbo, consistente in 1740 immagini (negativi su lastre di vetro e pellicola e provini a contatto) pervenute all’istituzione museale, per donazione, nel 1959.

Un numero consistente di fotografie aeree proviene dall’Archivio Fotografico della Casa Editrice Mario Adda di Bari, fondata nel 1963, con una linea editoriale dedita alla conoscenza e alla valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico del Mezzogiorno d’Italia.

Il patrimonio archivistico dell'Acquedotto Pugliese è costituito da tavole tecniche e tematiche, elaborati grafici di progetto, mappe, materiale fotografico, documentazione amministrativa e patrimoniale.
La documentazione è conservata presso tre sedi diverse.